Viaggiare all’estero con i bambini: cosa serve sapere

A cura di: Redazione
Il tempo delle vacanze è ormai iniziato e molti genitori, al momento di decidere dove andare, si chiedono se è possibile e se è difficile viaggiare all’estero con i bambini.
In realtà, grazie alla grande comodità dei mezzi disponibili, l’estero non è più una meta così impossibile per chi viaggia insieme a dei bambini anche piccoli ma, proprio perché si è con loro, è sempre opportuno pensare ad organizzare tutto nel migliore dei modi.
Scopriamo insieme quali sono le cose che è meglio sapere ed organizzare prima di andare all’estero con i bambini.
- Documenti: prima di partire bisogna avere tutti i documenti pronti. I minori nei Paesi dell’Unione Europea viaggiano con la carta d’identità, mentre al di fuori dell’Europa hanno bisogno di un passaporto individuale. Potete chiedere informazioni al Comune di residenza per avere la certezza di avere tutti i documenti giusti per poter partire insieme ai vostri figli.
- Effettuare ricerche: prima di recarsi in un luogo straniero insieme a dei bambini, è opportuno fare tutte le ricerche del caso per arrivare preparati a destinazione. Grazie alla tecnologia e alle tante agenzie di viaggi disponibili non sarà difficile riuscire ad avere tutte le informazioni necessarie per viaggiare in sicurezza.
- Eventuali vaccinazioni: prima di partire occorre verificare se nel luogo in cui vi state recando sono particolarmente diffuse alcune malattie infettive e informarsi sulle eventuali vaccinazioni da effettuare. Il pediatra di fiducia saprà sicuramente darvi i giusti consigli.
- Abitudini: il cambiamento di luoghi e abitudini può procurare un forte stress ai bambini, per questo è consigliabile portare con sé i loro giocattoli preferiti e cercare di mantenere un equilibrio che possa rispettare i ritmi e i tempi del piccolo.
- Cibi e Bevande: in un paese straniero ogni genitore deve occuparsi del cibo e delle bevande del proprio bambino, per evitare che possa sentirsi male o avere qualche disturbo anche lieve. E’ sempre meglio utilizzare acqua in bottiglia e cercare alimentarsi con cibi e bevande di sicura provenienza, per evitare ogni conseguenza.
- Igiene: lavare le mani ai bambini è una regola essenziale per l’igiene personale. Ogni volta che uscite, e soprattutto che frequentate bagni pubblici, lavate sempre le mani. Portate con voi disinfettanti e salviettine, per assicurarvi un tipo di igiene costante.
- Insetti: portate con voi zanzariere, repellenti ed ogni precauzione possibile per allontanare insetti che potrebbero portare a reazioni allergiche o alla trasmissione di alcune malattie.
- Protezione dal caldo: i bambini sono particolarmente sensibili al sole e al caldo per questo bisogna far indossare loro vestiti leggeri, cappellini, creme solari e limitare l’attività fisica soprattutto nelle ore più calde. Bere tanta acqua aiuta i bambini a sentirsi meglio.
Se state frequentando un corso preparto, o se ne state cercando uno sul motore di ricerca di Ok Corso Preparto, chiedere all’ostetrica qualche consiglio su come affrontare un viaggio all’estero con i bambini.
Leggi anche
Portare i bambini in fascia: un contatto più profondo con la mamma
Trucchi per il passeggino: come migliorare la vita delle mamme