Vacanze al mare con il bebè: dieci cose da fare

A cura di: Redazione
L’estate è alle porte e con la mente si è già tutti in vacanza. Ma tra le tante ansie delle mamme esiste anche quella di affrontare nel modo giusto le vacanze al mare con il bebè, che spesso sembrano una vera e propria impresa.
Se vi piace l’avventura, non fatevi prendere dal panico e preparate le valigie con il sorriso, perché potete rendere il vostro soggiorno balneare davvero divertente.
Visto che le domande su come comportarsi in vacanza con il bebè sono sempre tante, vogliamo darvi qualche consiglio utile su come affrontare le giornate al mare e sulle cose importanti da fare in spiaggia.
- Mettere la crema: a volte si ci dimentica, a volte si pensa che il sole nascosto dalle nuvole non possa dare problemi, ma è sempre un errore non mettere la crema, soprattutto ai bambini. Nel caso dei neonati è meglio evitare le creme che potrebbero contenere prodotti chimici e lasciare il bambino all’ombra, magari in una piscinetta e con una magliettina.
- Scegliere l’orario giusto: è importante scegliere in quale orario andare al mare, in quanto più il bambino è piccolo meno dovrà essere esposto al sole. Per i neonati gli orari ideali sono dalle 8 alle 11 e dalle 17 in poi. Per i bambini più grandi è importante non farli stare al sole nelle ore più calde.
- Castelli di sabbia: è assolutamente vietato andare al mare con i bambini senza armarsi di secchiello e formine per creare un bellissimo castello di sabbia. Queste attività svolte insieme aiuteranno i bambini a sviluppare la loro fantasia, divertendosi a costruire ed inventare storie.
- Non esagerare con il cibo: è sempre giusto portare una merenda e uno spuntino per i bambini, ma non è il caso di esagerare con il cibo perché con la temperatura calda potrebbe appesantirli troppo.
- Bere tanto: nella stagione calda bisogna armarsi di bottiglie d’acqua, soprattutto se si è in spiaggia. I bambini devono bere il più possibile, in modo da combattere il caldo e sentirsi rigenerati.
- Tanti giochi: il bambino durante il tempo passato in spiaggia potrebbe annoiarsi, soprattutto se non ama molto fare il bagno e giocare in acqua, per questo bisogna sempre essere pronte ad eliminare la noia con giochi che il piccolo non si aspetta. Potete inventarli, prenderli da quelli che ha a casa, stupirlo con giochi in compagnia che facevate voi da piccoli. Tanta inventiva e tanto divertimento.
- Rilassatevi: il mare è una situazione diversa dalla solita routine, per cui potrebbe agitare il bambino, soprattutto nei primi tempi. I genitori, però, devono cercare di rilassarsi e di stare tranquilli, allontanando tutte le loro paure e trasmettendo al piccolo serenità.
- Scegliere la spiaggia giusta: la scelta non è sempre facile, ma con dei bambini è consigliabile scegliere una spiaggia attrezzata, che abbia tutte le comodità utili quando si è una famiglia.
- Inventare storie: il mare è una fonte di grande ispirazione per tutti. Esistono libri, canzoni e poesie dedicate al mare, e i bambini tendono a provare un misto di agitazione e attrazione per questa grande distesa blu. Aiutateli a dare sfogo alla loro fantasia, sedendovi vicino a loro, guardando il mare ed inventando bellissime storie.
- Pisolino: se i bambini sono piccoli sentiranno il bisogno di fare un sonnellino, soprattutto perché il mare stanca grandi e piccini. Portate un ombrellone, stendete il telo all’ombra e lasciateli riposare. Potete portare le vostre abitudini anche in vacanza.
Durante il corso preparto, che potete scegliere sul motore di ricerca di Ok Corso Preparto, potete chiedere consigli su come affrontare il mare con i neonati, su come organizzarsi per una vacanza e su quali creme usare.
Leggi anche
Sonno del bambino: quanto deve dormire un neonato?