Una nuova figura professionale aiuta le mamme nel post parto

A cura di: Redazione
Quando una donna diventa mamma, durante il post parto prova molte paure e molta stanchezza di fronte a questo compito così impegnativo.
Nel post parto c’è un grande contraccolpo psicologico, fisico ed emotivo, che una volta era attutito dagli aiuti costanti della famiglia nei confronti della donna.
Oggi le condizioni sono un po’ diverse e non tutte le neomamme hanno accanto nonni, zii o sorelle ad aiutarle. Per questo l’Associazione di Promozione Sociale Promethes, presso la sede OIDA in Calabria, ha dato vita ad un progetto di formazione molto particolare chiamato Assistente Mamma, ovvero una figura professionale che possa aiutare le neomamme nel post parto.
In Calabria si è tenuto un corso professionale per diventare Assistente Mamma e questo porta l’attenzione sul meridione per aver creato il secondo centro di formazione italiano a sostegno della donna durante un periodo molto delicato, ovvero il post parto.
L’obiettivo di questo corso è quello di saper assistere la neomamma nei mesi successivi al parto, aiutandola a prendere contatto con il suo bambino, occuparsi di tutti gli iter burocratici e sanitari in seguito alla nascita di una nuova vita e riorganizzare la vita familiare e le abitudini casalinghe.
Questa figura professionale si è dimostrata molto utile soprattutto per tutte quelle donne colpite da baby blues e depressione post parto, che spesso si sentono molto sole, molto spaventate e molto incomprese dopo il parto.
Le donne che partecipano al corso da Assistente Mamma apprendono nozioni di ginecologia ed ostetricia, gravidanza, puerperio, depressione post parto, pedagogia, allattamento, massaggio infantile, tecniche di rilassamento, psicologia e marketing.
Si tratta di un percorso di formazione completo per creare un’utile figura professionale a disposizione delle neomamme.
Fonte:
chedonna.it
Leggi anche:
10 cose che succedono dopo il parto
Seno dopo allattamento: come cambia e come rimetterlo in forma
Depressione post parto e baby blues: differenze, sintomi, terapia