Il peso prima della gravidanza aiuta a prevedere la dimensione del bebè

A cura di: Redazione
Un nuovo studio rivela che i bambini nati da mamme che prima della gravidanza erano in obese hanno molte più probabilità di nascere anche loro in sovrappeso, così come i figli delle mamme che tendono a prendere molto peso durante la gravidanza.
L’allattamento al seno nei primi sei mesi di vita del bambino, però, potrebbe ridurre il rischio di un bambino di essere in sovrappeso.
“L’obesità infantile è legata all’obesità adulta e ha risultati di salute negativi a lungo termine, per questo è importante esaminare quali fattori possono contribuire al peso eccessivo durante la prima infanzia” ha dichiarato Anny Xiang, dal Kaiser Permanente’s Southern California Dipartimento di ricerca e valutazione.
“I risultati del nostro studio evidenziano la necessità di maggiori sforzi per ridurre l’obesità materna, per promuovere un adeguato aumento di peso gestazionale e l’allattamento al seno” ha aggiunto Xiang in un comunicato stampa.
Il nuovo studio ha incluso quasi 16.000 donne del sud della California che hanno partorito nel 2011. I ricercatori hanno controllato il peso dei loro figli all’età di due anni.
Lo studio ha riportato che i bambini nati da mamme che prima della gravidanza erano obese avevano il doppio delle possibilità di essere sovrappeso.
Intanto anche l’aumento eccessivo di peso durante la gravidanza è stato associato ad un 23% di rischio di un bambino in sovrappeso.
I ricercatori hanno definito l’eccessivo aumento di peso in gravidanza con un aumento di 35 kg in una donna di corporatura normale, 25 kg in una donna in sovrappeso e 20 kg in una donna obesa.
L’allattamento al seno nei primi sei mesi è stato associato ad un 24% di rischio in meno che il bambino sia in sovrappeso, indipendentemente dal peso della mamma prima della gravidanza, dal diabete gestazionale o dall’eccessivo aumento di peso in gravidanza.
I risultati di questo studio sono stati pubblicati recentemente sulla rivista Pediatric Obesity ma, pur avendo trovato un legame tra il peso della mamma prima o durante la gravidanza e la dimensione del bambino, non ha dimostrato un rapporto causa-effetto.
Il centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno dichiarato che nel 2012 più di un terzo dei bambini e degli adolescenti erano in sovrappeso oppure obesi.
Negli ultimi 30 anni tra i bambini americani l’obesità è più che raddoppiata, mentre negli adolescenti è addirittura quadruplicata.
I consigli sulla corretta alimentazione e sulle attività sportive che possono essere praticare in gravidanza vengono dati dagli esperti anche durante i corsi preparto. Scopri dove trovare quelli più vicini a te su Ok Corso Preparto.
Fonte: consumer.healthday.com
Leggi anche
Pesce in gravidanza, quale mangiare?
Zenzero in gravidanza: un rimedio contro la nausea
Integratori in gravidanza: gli elementi da non far mancare