Pancia dura in gravidanza: cause e rimedi

A cura di: Redazione
La pancia dura in gravidanza è una condizione comune, ma che spesso fa preoccupare le gestanti che, inconsciamente, vivono per nove mesi in uno stato di ansia particolare.
Una delle paure più grandi di fronte ad un sintomo simile è quello che stiano iniziando le contrazioni precocemente e che si vada quindi incontro ad un parto prematuro o ad un aborto, ma in realtà la pancia dura non sempre si associa alle contrazioni.
Può capitare, infatti, che la pancia si indurisca per una reazione dell’utero che, per la prima volta, si ritrova ad ingrandirsi e tende ad opporre resistenza al cambiamento. Nei momenti di stress e stanchezza si può, quindi, avvertire una tensione e a volte qualche crampo che, se non comporta altri sintomi come il sanguinamento o la riduzione dei movimenti fetali, non deve allarmare.
Nei primi mesi l’indurimento della pancia è principalmente dovuto all’affaticamento e allo sforzo, mentre con il passare del tempo si può presentare qualche dolore simile ad un crampo e ad una contrazione.
Se la contrazione è isolata non bisogna spaventarsi, soprattutto durante il terzo trimestre in cui compaiono le contrazioni di Braxton Hicks, che sono contrazioni preparatorie.
A causare questo sintomo potrebbero, inoltre, essere i movimenti del bambino o disturbi di stomaco o intestino tipici della gravidanza.
Nel caso in cui sentite una contrazione o un indurimento della pancia è bene smettere di fare qualsiasi cosa si stava facendo e riposarsi, sdraiandosi o facendo un bagno caldo per rilassare l’utero.
Il corpo durante la gravidanza subisce numerosi cambiamenti, come l’ingrossamento dell’utero, per questo si può accusare la sensazione di pancia dura, ma bisogna stare tranquille perché una donna è predisposta a vivere tranquillamente questi cambiamenti.
In ogni caso, quando si avverte una sensazione di pancia dura in gravidanza è bene rivolgersi al proprio ginecologo che, sicuramente, saprà consigliarvi al meglio un metodo per rilassarvi e rilassare il vostro utero.
Leggi anche:
Consigli per una gravidanza sana in un’infografica
Le migliori posizioni in cui dormire in gravidanza
Qual è lo sport migliore in gravidanza?