Niente sussidi a chi non fa vaccinare i bambini: rivoluzione in Australia

A cura di: Redazione
In Australia il governo ha preso una dura posizione contro chi decide di non far vaccinare i bambini.
L'ultimatum lanciato dal premier australiano Tony Abbott è chiaro: i genitori che non vaccinano i propri figli non riceveranno più i sussidi statali. Come riporta il corriere.it, questa nuova misura entrerà in vigore nel 2016 e per le famiglie il taglio dei sussidi potrebbe significare perdere fino a 8.000 euro di aiuti in un anno.
L'Australia sta assistendo a un lento declino del tasso di vaccinazione (comunque ancora assestato al 90%), con oltre 39.000 bambini sotto ai 7 anni che non sono stati vaccinati. In questo Paese è prevista l'obiezione di coscienza per motivazioni religiose per non sottoprre i bambini ai vaccini.
Questa notizia sta facendo il giro del mondo poiché, in questi ultimi anni, anche in Europa è in costante aumento il numero di genitori che sceglie di non sottoporre i propri figli ai vaccini. Il tema è molto dibattuto, anche in Italia: da un lato molti genitori chiedono l'abolizione dei vaccini obbligatori, preoccupati della possibilità che gli effetti collaterali del vaccino siano peggiori della malattia stessa. Dall'altro lato medici e pediatri esprimono la loro preoccupazione per la cattiva informazione e i toni allarmistici che circolano in rete sul tema dei vaccini, sostenendo che non esistono dati oggettivi a sostegno della scelta di non vaccinare i bambini.
L'allarme sul calo delle vaccinazioni era stato lanciato alcuni mesi fa anche dall'Oms, che aveva richiamato l'Italia per il calo drastico di vaccinazioni. Nel nostro Paese, infatti, negli ultimi 4 anni sono stati riscontrati 100.000 casi di morbillo e 90.000 di rosolia, malattie che secondo l'Oms dovrebbero essere debellate definitivamente in Europa entro il 2015.
Preservare la salute del proprio bambino è la preoccupazione principale di ogni genitore e, per questo motivo, è importante informarsi al meglio per fare una scelta consapevole. Chiedere un parere al proprio ginecologo o ad altre figure professionali sul perché vaccinare o pure no il proprio figlio può essere utile per chiarire i propri dubbi.
Con il motore di ricerca di Ok Corso Preparto puoi trovare i corsi pre e post parto nella tua città.