Sarà maschio o femmina? Te lo dice il calendario cinese della gravidanza

A cura di: Redazione
Scoprire il sesso del bambino in base a età del concepimento e mese di nascita: è il metodo del calendario cinese della gravidanza.
Molti futuri genitori sono ansiosi di sapere se il bebè che aspettano sarà maschio o femmina ma spesso, per poterlo sapere, bisogna attendere oltre la 12a settimana, quando si esegue l'ecografia morfologica. Può anche succedere che sia necessario aspettare più tempo per ricevere un esito più preciso, poiché lo sviluppo dei genitali potrebbe essere ancora non bene riconoscibile o la posizione del bambino potrebbe coprirli.
Calendario cinese maschio o femmina?
C'è un metodo alternativo per scoprire il sesso del bambino proposto dal calendario cinese del concepimento. Si tratta di un antico metodo che predice il sesso del bambino sulla base dell'età di concepimento e del mese in cui il bambino è stato concepito. Non si tratta di un metodo scientificamente provato, ma scoprire se la tradizione cinese ha indovinato il sesso del proprio bambino può essere divertente.
Ecco qui sotto il calendario cinese per sapere se è maschio o femmina: per avere un responso basta incrociare i dati relativi all'età e al mese di concepimento per scoprire il sesso del bambino.
Prova a condividere questo calendario gravidanza cinese con le altre mamme durante il corso preparto per scoprire se anche per loro ha funzionato! Trova i corsi preparto nella tua città con il motore di ricerca dedicato.
Leggi anche
Le tendenze 2015 dei nomi per bambini
Falsi miti in gravidanza: sesso del bebè e forma della pancia
Calcolare le settimane di gravidanza: ecco come fare con la nostra infografica