Le coccole aiutano il neonato a superare lo stress del post parto

A cura di: Redazione
Una ricerca dell'Università di Liverpool e Machester e del Kings College di Londra ha svelato che le coccole fanno bene a tutte le età, soprattutto da neonati.
Gli scienziati inglesi hanno scoperto che lo stress può influire sulla crescita e sulla salute psico-fisica fin dai primi giorni di vita, ma si può contrastare con tante coccole e carezze.
Il tocco della mamma è la soluzione più efficace alle tensioni che il feto subisce in gravidanza e che trascina dopo la nascita. Questo tipo di stress può portare l'insorgenza di problemi comportamentali ed emotivi.
La ricerca ha riscontrato che maggiori sono le coccole che le mamme donano ai figli, più efficaci saranno le attività dei geni contro lo stress del neonato.
A confermarlo anche l'analisi sul battito cardiaco dei neonati. In base a quanto le mamme li hanno accarezzati nelle prime settimane, la capacità di gestire lo stress può essere più o meno elevata.
Questa è una dimostrazione in più che il rapporto tra mamma e figlio è qualcosa di incredibilmente speciale. I risultati di uno studio condotto dal Medical Research Council, che ha analizzato la vita di alcune donne dalla gravidanza ai primi anni del bambino, ha confermato questa teoria.
I sintomi della depressione in gravidanza e le emozioni del bambino hanno un legame fortissimo. Questo è il segno che ad influenzare il piccolo non è solo lo stile di vita e l'alimentazione della mamma, ma anche il suo stato d'animo.
Fonte:
mamme.it
Leggi anche:
Bambini: i cinque bisogni emotivi primari del neonato