Integratori in gravidanza: assunzione personalizzata di vitamina D

A cura di: Redazione
L’assunzione di integratori in gravidanza, in particolar modo quelli di vitamina D, dovrebbe essere personalizzata.
A consigliarlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Southampton e pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism.
Secondo questo studio i fattori individuali su cui concentrarsi sono i livelli di questi nutrienti all’inizio della gravidanza , l’aumento di peso e la data prevista per il parto.
Sono state coinvolte 800 donne incinte con il compito di assumere ogni giorno, dalla 14ma settimana di gravidanza fino alla nascita del bambino, 25 microgrammi di vitamina D o un placebo.
Le analisi hanno svelato che l’effetto della supplementazione è diverso a seconda delle caratteristiche individuali delle future mamme.
Nelle donne che partoriscono in estate, in quelle che ingrassano meno durante la gravidanza e in quelle che all’inizio della gestazione hanno livelli ematici più elevati di vitamina D, l’effetto della supplementazione è maggiore.
“Per le donne incinte è importante avere livelli sufficienti di vitamina D per la salute dei loro bambini” ha spiegato Nicholas Harvey, uno tra i principali autori dello studio.
Questo nutriente, che favorisce l’assorbimento del calcio, è molto importante per la salute delle ossa e dei muscoli. Avere delle carenze durante la gravidanza può compromettere il corretto sviluppo del bambino nella pancia della mamma e la salute delle sue ossa dopo la nascita.
La presenza della vitamina D nell’organismo dipende dall’esposizione ai raggi del sole, che ne stimolano la produzione a livello della pelle.
La carenza di vitamina D è sempre più frequente, per questo durante la gravidanza vengono spesso consigliati degli integratori.
“I risultati del nostro studio suggeriscono che per ottimizzare le concentrazioni di vitamina D durante la gravidanza la dose supplementare somministrata potrebbe aver bisogno di essere calibrata in base alle caratteristiche individuali di una donna” ha sottolineato Nicholas Harvey.
Fonte:
salute24.ilsole24ore.com
Leggi anche:
Integratori in gravidanza: gli elementi da non far mancare