Farmaci in gravidanza: la guida online dell'Aifa per l'uso consapevole

A cura di: Redazione
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha lanciato nelle scorse settimane il portale di informazione sui farmaci in gravidanza che sta registrando ottimi risultati.
Informare le mamme e future mamme per un uso consapevole dei farmaci durante la gravidanza e la loro somministrazione nei bambini: questo l'obiettivo della campagna lanciata da Aifa nei giorni scorsi, che ha dato il via al portale di approfondimento che sta registrando un grande volume di visite (più di 20.000 pagine visualizzate).
Il portale www.farmaciegravidanza.gov.it nasce come uno strumento informativo che ha l'obiettivo di sfatare molti falsi miti sull'assunzione dei farmaci in gravidanza, informando così le donne in dolce attesa e ponendosi anche come punto di riferimento scientifico per i medici e gli operatori sanitari. Gli obettivi principali di questa campagna sono:
- cambiare la percezione negativa dell'assunzione di farmaci durante la gravidanza: per garantire la salute della donna e del bambino, vanno assunti quando prescritti dal medico in caso di necessità;
- informare le donne che evitare di curarsi mette a rischio la loro salute e quella del bambino;
- le cure farmacologiche per malattie croniche non sono incompatibili con la gravidanza, ma devono essere approvate dal medico, che ne può rimodulare il dosaggio;
- solo il medico può sostituire o modificare le dosi di un farmaco prescritto in gravidanza;
- solamente il 2% degli effetti teratogeni sono da attribuire ai farmaci assunti in gravidanza.
Sul sito Farmaci e Gravidanza sono disponibili oltre 400 schede dedicate all'approfondimento delle principali patologie e informazioni sui farmaci, per poter scegliere quelli più sicuri. Per le mamme è stata inoltre creata la Guida al corretto uso dei farmaci in gravidanza, un approfondimento su 31 patologie con consigli per il periodo che comprende il concepimento fino all'allattamento, e che è possibile scaricare dal sito. Non va dimenticato che l'assunzione di qualunque medicinale in gravidanza deve essere approvata dal proprio medico curante.
Se cerchi un corso preparto nella tua città prova il motore di ricerca di Ok Corso Preparto.
Foto: Shutterstock