Esercizi Kegel: cosa sono e a cosa servono

A cura di: Redazione
Quando una donna aspetta un bambino, come sappiamo, subisce dei grandi cambiamenti fisici, come l’indebolimento dei muscoli del pavimento pelvico.
Gli esercizi Kegel in gravidanza, sviluppati negli anni Cinquanta dal ginecologo statunitense Arnold Kegel, sono stati creati per aiutare le future mamme ad affrontare e sconfiggere le possibili conseguenze che comporta la perdita di tono nei muscoli del pavimento pelvico, che coinvolgono sia lo stile di vita che la sessualità. Questo cambiamento muscolare, infatti, può portare la donna ad avere problemi di incontinenza e problemi nel provare piacere durante un rapporto sessuale. Con gli esercizi Kegel si possono contrastare queste fastidiose conseguenze fisiche.
Gli esercizi Kegel sono molto utili ed anche molto semplici da eseguire, ma prima di effettuarli è opportuno che le donne capiscano esattamente quali sono i muscoli coinvolti. Per scoprirlo basta semplicemente interrompere il flusso di urina in modo da sentire quali muscoli si contraggono.
È molto importante svuotare completamente la vescica prima di effettuare gli esercizi, altrimenti potreste ottenere i risultati opposti.
A questo punto basta contrarre i muscoli pelvici per 5 o 10 secondi, per poi rilasciarli per il doppio del tempo, in modo da farli riposare. Ogni sessione prevede 10 ripetizioni, distribuite in almeno tre esercitazioni durante l’intera giornata.
Gli esercizi Kegel possono essere eseguiti in qualsiasi posizione, sia in piedi che sdraiati oppure seduti, e senza particolari precauzioni, se non quella di non esagerare per non portare l’area in questione ad affaticarsi.
Anche questi esercizi hanno delle controindicazioni, se non vengono effettuati nel giusto modo e dopo aver chiesto un parere al proprio medico per accertarsi che il proprio problema si possa effettivamente risolvere in questo modo.
Gli esercizi di Kegel, così come la ginnastica perineale, possono essere effettuati anche da donne non in gravidanza e da uomini, soprattutto coloro che soffrono di incontinenza o disfunzione sessuale.
Molti corsi preparto, che potete trovare sul motore di ricerca di Ok Corso Preparto, affrontano questo argomento e danno ottimi consigli su come praticare questi esercizi.
Fonte: alessandragraziottin.it
Leggi anche:
Video-consigli per la ginnastica in gravidanza: la parola a ginecologa e trainer
Metodi di prevenzione delle smagliature in gravidanza e nel post parto
Seno dopo allattamento: come cambia e come rimetterlo in forma