Differenze tra doula e ostetrica

A cura di: Redazione
Negli ultimi tempi si sta diffondendo sempre di più la figura della doula e questo sta creando molta confusione tra le donne incinte.
Ma quali sono le differenze tra doula e ostetrica? Scopriamole insieme.
- Ostetrica: si tratta di una figura professionale riconosciuta dallo Stato Italiano. Può praticare la sua attività in seguito ad un corso di laurea triennale in Ostetricia, al conseguimento di un esame di stato e l’iscrizione al Collegio delle Ostetriche. Si occupa di salvaguardare la salute materna e infantile, di condurre corsi di accompagnamento alla nascita, di dare assistenza durante i parti fisiologici, di eseguire manovre di emergenza, di dare assistenza alle donne nel post parto e nel puerperio, di collaborare con il ginecologo in situazioni patologiche, di gestire il neonato, di promuovere l’allattamento materno, di promuovere la prevenzione dei tumori femminili e di sostenere le donne durante la menopausa.
- Doula: viene anche chiamata Educatrice Prenatale, non è laureata e non ha competenze sanitarie, se non quelle ottenute da un corso della durata di un anno in cui le vengono insegnai i principi base per dare sostegno alle donne e supporto durante l’attesa del parto, nel post parto e durante il travaglio. Si occupa di consigliare e sostenere la donna durante il periodo prenatale, di darle supporto emotivo e aiuto materiale in casa durante il puerperio.
La differenza principale è che l’ostetrica è un professionista sanitario e può, quindi, dare informazioni mediche e scientifiche e assistere al parto, al contrario la doula non può assistere da sola la donna in ambito sanitario, ma può darle un supporto emotivo e pratico.
La gestante può scegliere la figura che vuole al suo fianco in base ai bisogni e alle esigenze che sente. Se ha bisogno di un supporto sanitario deve rivolgersi ad un’ostetrica, se ha bisogno di qualcosa di più pratico e di un sostegno emotivo può rivolgersi ad una doula.
Le dure figure possono tranquillamente vivere insieme, collaborando e rispettandosi, per donare il giusto sostegno alle donne incinte. Per trovare corsi preparto tenuti da ostetriche e doule consulta il motore di ricerca di Ok Corso Preparto.
Leggi anche:
Il parto in casa con l’ostetrica? Sicuro come in ospedale
10 buoni motivi per frequentare un corso preparto
10 cose che succedono dopo il parto