Beta HCG in gravidanza: l’andamento dei valori

A cura di: Redazione
Si parla di Beta HCG in gravidanza, ovvero la Gonadotropina Corionica Umana, riferendosi all’ormone che si produce una volta avvenuto il concepimento e il cui valore indica che una donna è incinta.
Solitamente la produzione delle beta inizia quando l’embrione si impianta nella mucosa uterina, ovvero 8 o 10 giorni dal concepimento.
Con la crescita dell’embrione cresce anche il livello di Beta HCG e, in teoria, questo valore dovrebbe raddoppiare ogni 2 o 3 giorni.
Nel caso il raddoppiamento si presentasse in modo prolungato potrebbe indicare una gravidanza anomala, mentre se si presenta una drastica riduzione dei livelli si può verificare un aborto spontaneo oppure una gravidanza extrauterina.
I livelli di Beta HCG possono, inoltre, rivelare una gravidanza gemellare o multipla.
Grazie ai test di gravidanza e agli esami del sangue o delle urine si calcolano i livelli di beta per capire se si è incinte.
Scopriamo insieme l’andamento dei livelli di Beta HCG in base alla settimana di gravidanza:
- Prima Settimana: il valore minimo è 12.8 e il valore massimo è 77.5
- Seconda Settimana: il valore minimo è 45 e il valore massimo è 1175
- Terza Settimana: il valore minimo è 330 e il valore massimo è 10200
- Quarta Settimana: il valore minimo è 2160 e il valore massimo è 82640
- Quinta Settimana: il valore minimo è 6225 e il valore massimo è 181075
- Sesta Settimana: il valore minimo è 15600 e il valore massimo è 184000
- Settima Settimana: il valore minimo è 15125 e il valore massimo è 199500
- Ottava Settimana: il valore minimo è 24400 e il valore massimo è 221400
- Nona Settimana: il valore minimo è 22075 e il valore massimo è 227000
- Decima Settimana: il valore minimo è 21500 e il valore massimo è 188925
- Undicesima Settimana: il valore minimo è 18525 e il valore massimo è 182550
- Dodicesima Settimana: il valore minimo è 24650 e il valore massimo è 175775
- Tredicesima Settimana: il valore minimo è 23425 e il valore massimo è 181750
- Quattordicesima Settimana: il valore minimo è 21160 e il valore massimo è 175305
- Quindicesima Settimana: il valore minimo è 11475 e il valore massimo è 124350
- Dalla Sedicesima alla Ventisettesima Settimana: il valore minimo è 4150 e il valore massimo è 79350
- Dalla Ventottesima alla Trentottesima Settimana: il valore minimo è 2535 e il valore massimo è 68750
Questi aspetti della gravidanza verranno sicuramente chiariti durante gli incontri del corso preparto, che potete scegliere grazie al motore di ricerca di Ok Corso Preparto.
Leggi anche:
Tipi di test di gravidanza: quanti sono e come si fanno