Allattamento misto: cos’è e come si effettua

A cura di: Redazione
L’allattamento misto riguarda l’offerta al piccolo di latte nel biberon (può essere latte materno estratto oppure latte artificiale) in aggiunta al latte materno.
Solitamente si usa quando il latte materno non basta a soddisfare le esigenze del bambino, sia nel caso in cui la mamma debba allontanarsi spesso dal bambino sia nei momenti in cui ha bisogno di un aiuto nel compito di allattare.
Il lato positivo dell’allattamento misto è quello di unire i vantaggi dell’allattamento al seno, soprattutto legati alle difese immunitarie del piccolo, a quelli dell’allattamento artificiale, che riguardano più che altro la flessibilità nella gestione quotidiana.
Il lato negativo, invece, è il rischio che possa diminuire la produzione di latte materno, un rischio che aumenta quanto più frequente è l’uso del biberon. Questo rischio, però, può essere contenuto se il latte che viene dato in aggiunta con il biberon è latte materno estratto dal seno.
Per avviare l’allattamento misto è meglio aspettare almeno un mese dall’inizio dell’allattamento al seno, in modo che lo stimolo della suzione del bambino permetta una produzione di latte materno costante. Questo tempo serve anche al piccolo per perfezionare la sua tecnica di suzione che, per essere ottimale, non deve lasciarsi condizionare dall’utilizzo del biberon.
Le prime volte che si inizia l’allattamento misto è meglio che venga fatto da una persona diversa dalla mamma perché il bambino potrebbe sentire l’odore della madre e del latte materno e rifiutare il biberon.
Se il biberon viene somministrato occasionalmente è opportuno non dargliene più di uno al giorno, possibilmente materno estratto, in modo da non far diminuire la produzione di latte materno.
Se, invece, il biberon occorre somministrarlo più frequentemente ma si ha abbastanza latte per continuare ad allattare sarebbe meglio che l’allattamento misto venga iniziato in modo graduale, sostituendo una poppata alla volta.
Per evitare che il bambino rifiuti l’allattamento misto si può iniziare dopo il primo mese di vita ad abituarlo sporadicamente al biberon, magari provando quando non è troppo affamato e utilizzando una tettarella dello stesso materiale del ciuccio, se lo utilizza. Si possono provare diverse temperature del latte, diverse posizioni per farlo sentire maggiormente a suo agio, mantenere il contatto visivo mentre lo si coccola e cercare di non insistere troppo.
Leggi anche
Allattamento al seno: quanto e quando allattare?