10 cose che fanno arrabbiare una donna incinta

A cura di: Redazione
Tutte le donne che hanno avuto dei bambini sanno esattamente di cosa stiamo parlando.
Quando si è incinte se ne sentono e se ne vedono di tutti i colori, partendo da chi ci tiene a raccontare le fatiche del proprio parto, passando per chi ha un’incredibile voglia di giudicare la pancia in gravidanza, arrivando a chi, quel pancione, lo vuole toccare proprio a tutti i costi.
Tutte queste situazioni fanno molto arrabbiare le donne incinte, per questo è bene essere preparati sulle cose da evitare in gravidanza.
- Toccare il pancione: ogni donna incinta ha incontrato almeno una persona che ha deciso fosse il momento di toccare il pancione, avvicinarsi per parlare al bambino e addirittura poggiare il proprio orecchio per ascoltare un’ipotetica risposta. Sappiate che questo atteggiamento potrebbe far molto arrabbiare la futura mamma.
- Essere sorpresi ogni volta che si vede la futura mamma al termine della gravidanza: “Sei ancora incinta?”, “Non hai ancora avuto il bambino?”, “Credo che non voglia uscire fuori” ed altri frasi del genere vanno evitate. Una donna incinta, arrivata alla fine della gravidanza, è stanca e spaventata, non vede l’ora di abbracciare il suo bambino e non ha voglia di sentire commenti o ipotesi sulla nascita del suo piccolo.
- Chiedere se ha concepito naturalmente: una domanda del genere, soprattutto se non si conosce bene la donna in questione, potrebbe essere decisamente fuori luogo. Sia nel caso di un concepimento naturale, sia nel caso di trattamenti di fertilità, la futura mamma dovrebbe rivelare una parte troppo privata della sua vita, che non sempre si ha voglia di condividere con tutti.
- Chiedere alla futura mamma se conosce il sesso del bambino: su questo argomento ciò che potrebbe infastidire una donna incinta la reazione stupita nel caso abbia deciso di non sapere il sesso, come se non si interessasse abbastanza al suo bambino.
- Chiedere se la gravidanza è stato un incidente: una domanda del genere è molto fuori luogo perché qualsiasi possa essere la risposta giusta si tratterebbe di una forte invasione nella vita privata della donna, spesso con insinuazioni pesanti e riferimenti a metodi contraccettivi.
- Dire ad una donna incinta cosa deve o non deve fare: osservare una donna mentre mangia, beve caffè o si lascia andare a qualche atteggiamento da “non ancora mamma” potrebbe farla seriamente innervosire. Non è il caso di dare occhiatacce, scuotere la testa e sospirare davanti ad una tazza di caffè in mano ad una gestante.
- Dire “goditela finché dura” ogni volta che una futura mamma sia felice: lo si dice quando una donna incinta dorme o si riposa, quando legge un libro, quando è felice di fare una passeggiata e in tantissime altre occasioni. Far notare che quando arriverà il bambino le cose cambieranno drasticamente e non si potrà fare tutto ciò che si faceva prima non è d’aiuto per nessuna donna.
- Non commentare le dimensioni: se una donna incinta ha una pancia molto grande non è il caso di chiederle quanti bambini ci sono lì dentro, così come non è il caso di chiedere dove si nasconde il piccolo nel caso la pancia non fosse molto pronunciata. E’ preferibile non fare alcun commento.
- Suggerire un nome: nessuno ha chiesto il vostro parere, quindi non è il caso di suggerire alla futura mamma un nome per il suo bambino. I genitori sicuramente stanno cercando di scegliere il nome giusto, ed essendo una scelta difficile è giusto che lo facciano da soli.
- Raccontare il proprio parto: quando una donna rimane incinta le altre donne fanno a gara per raccontare la storia del loro parto, e a volte sembra proprio che più è dolorosa e spaventoso più è divertente. La paura del parto è grande, perciò meglio evitare racconti tragici.
Se siete incinte e volete frequentare un corso preparto potete consultare il motore di ricerca gratuito di Ok Corso Preparto per fare la scelta giusta.
Leggi anche
10 cose che succedono dopo il parto
Sarà maschio o femmina? Te lo dice il calendario cinese della gravidanza
10 buoni motivi per frequentare un corso preparto