Gravidanza: ansia e stress riducono le possibilità di rimanere incinta

A cura di: Redazione
Ansia e stress riducono drasticamente le possibilità di rimanere incinta. Questo legame è stato sottolineato dai risultati di uno studio della Scuola di Sanità Pubblica dell’Università di Boston, che ha analizzato i dati di volontari che tra il 2013 e il 2018 hanno cercato di avere un figlio.
I ricercatori, guidati dalla docente del Dipartimento di Epidemiologia dell’Università del Massachusetts, Amelia K. Wesseling, hanno analizzato 1.272 uomini e 4.769 donne con un’età compresa tra i 21 e i 45 anni.
I volontari hanno risposto alle domande del Perceived Stress Scale, questionario in grado di valutare i livelli di ansia e stress. In questo modo i ricercatori hanno scoperto che le donne con un livello di stress alto avevano una possibilità di concepire un bambino inferiore del 13% rispetto alle altre.
Il legame tra ansia e infertilità sembrerebbe essere più forte nelle persone con un’età inferiore ai 35 anni.
Lo studio, che è stato pubblicato sulla rivista “American Journal of Epidemiology”, ha confermato ciò che in realtà era stato scoperto con studi precedenti, che avevano svelato che il benessere emotivo delle donne è strettamente legato alla loro possibilità di rimanere incinte. Per gli uomini questo legame non esiste, la loro fertilità non è in alcun modo influenzata dallo stress.
Amelia K. Wesselink ha spiegato che anche se lo studio non prova in modo definitivo che lo stress provoca infertilità presenta le prove necessarie per capire che l’integrazione dell’assistenza sanitaria mentale nell’orientamento delle coppie in cerca di un figlio e con problemi di infertilità è fondamentale.
Per concepire e intraprendere il percorso di una gravidanza è importante che la mente sia leggera e rilassata, senza preoccupazioni e pensieri negativi.
Il benessere mentale aumenta la frequenza dei rapporti sessuali, rende più regolare il ciclo mestruale e favorisce il concepimento.
Fonte:
dilei.it
Leggi anche:
Gravidanza: mangiare pesce riduce i tempi del concepimento
Le posizioni per il parto più adatte a diminuire il dolore
Gravidanza: mangiare pesce sviluppa vista e cervello del bambino